Urbisaglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 122:
 
=== Aree archeologiche ===
;{{Vedi anche|Parco archeologico di Urbs Salvia]]}}:
[[File:Cistern.jpg|thumb|left|Cisterna dell'acquedotto, Urbs Salvia]]
Riconosciuto come Parco archeologico regionale nel 1994, si estende per circa 40 ettari ed è il più importante e spettacolare delle [[Marche]]. Il percorso di visita scende lungo il declivio della collina, attraverso un comodo tracciato di circa un chilometro. Si può così cogliere nella sua interezza la struttura della città romana, che digrada a partire dal colle di San Biagio fino a raggiungere, articolandosi in una serie di terrazzi naturali, il fondovalle pianeggiante, delimitato a est dalla scarpata sul fiume [[Fiastra]].