Rai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di ~2025-30178-58 (discussione), riportata alla versione precedente di SchlurcherBot
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 25:
}}
 
'''Rai − Radiotelevisione Italiana [[Società per azioni|S.p.A.]]''', conosciuta come '''Rai''', è una [[società pubblica]] [[italia]]na controllata dallo Stato italiano attraverso il [[Ministero dell'economia e delle finanze]] e [[concessione|societàconcessionaria]] in esclusiva del [[servizio pubblico]] [[Radio (mass media)|radiofonico]] e [[Televisione|televisivo]] in [[Italia]].
 
È il primo polo televisivo in Italia e una delle più grandi [[azienda|aziende]] di comunicazione d'[[Europa]], nonché il quinto gruppo televisivo del continente. Nata nel 1924 con il nome di [[Unione radiofonica italiana|Unione Radiofonica Italiana]] (URI), divenne [[Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche]] (EIAR) nel 1927, poi Radio Audizioni Italia (RAI) nel 1944 e infine RAI − Radiotelevisione Italiana nel 1954<ref>{{Cita web|url=http://argomenti.ilsole24ore.com/rai.html|titolo=Ultime notizie su Rai|data=24 febbraio 2016|accesso=20 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170912181926/http://argomenti.ilsole24ore.com/rai.html|urlmorto=no}}</ref>.