Sean Combs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osnenzo (discussione | contributi)
Aggiunte informazioni
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 70:
Nel giugno 2001, Combs ha concluso l'accordo di distribuzione della Bad Boy con la Arista Records, ottenendo il controllo totale dell'etichetta, del suo catalogo e del suo roster di artisti.<ref name=":5" /> ''[[The Saga Continues... (Diddy)|The Saga Continues...]]'', pubblicato il 10 luglio in Nord America, è stato l'ultimo album in studio pubblicato dalla joint venture. L'album ha raggiunto la seconda posizione nella classifica Billboard 200 e nella classifica Top R&B/Hip-Hop Albums<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.billboard.com/biz/current-boxscore#/album/p-diddy-the-bad-boy-family/the-saga-continues/483159|titolo=The Saga Continues – P. Diddy & the Bad Boy Family|pubblicazione=Billboard|accesso=2025-10-26}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Billboard|cognome=Staff|url=https://www.billboard.com/music/music-news/alicia-keys-fends-off-p-diddy-d12-at-no-1-79071/|titolo=Alicia Keys Fends Off P. Diddy, D12 At No. 1|pubblicazione=Billboard|data=2001-07-19|accesso=2025-10-26}}</ref> ed è stato infine certificato disco di platino.<ref name=":2" /> È l'unico album in studio pubblicato con il nome P. Diddy e il primo album di Sean Combs in cui non compaiono Jay-Z o Lil' Kim come ospiti. Successivamente, Combs è stato [[produttore esecutivo]] del reality show ''Making the Band'', trasmesso su MTV dal 2002 al 2009.<ref name=":2" />
 
Lo spettacolo previde colloqui con i candidati e la creazione di gruppi musicali che poi sarebbero entrati nel mondo della musica. Tra gli artisti che hanno iniziato in questo modo ci sono i Da Band,<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com:80/news/articles/1479449/20031002/story.jhtml|titolo=Bad Boy's Da Band Await Judgment, Embrace The Cheesecake|sito=www.mtv.com|accesso=2025-10-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031025051014/http://www.mtv.com:80/news/articles/1479449/20031002/story.jhtml|dataarchivio=2003-10-25}}</ref> [[Danity Kane]],<ref name=":2" /> [[Day26]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1585658/20080416/kane_danity.jhtml|titolo=Danity Kane, Day26 Headlining 'Making the Band 4' Tour|sito=www.mtv.com|accesso=2025-10-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080421070049/http://www.mtv.com/news/articles/1585658/20080416/kane_danity.jhtml|dataarchivio=2008-04-21}}</ref> e [[Donnie Klang]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/music/artist/klang__donnie/artist.jhtml#biographyEnd|titolo=Donnie Klang|sito=www.mtv.com|accesso=2025-10-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120618130003/http://www.mtv.com/music/artist/klang__donnie/artist.jhtml#biographyEnd|dataarchivio=2012-06-18}}</ref> Nel 2003, Combs corse alla [[maratona di New York]], raccogliendo 2 milioni di dollari per finanziare il sistema educativo della città.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://espn.go.com/oly/news/2003/1102/1652328.html|titolo=P. Diddy feeling dandy after completing marathon|sito=espn.go.com|accesso=2025-10-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040225060106/http://espn.go.com/oly/news/2003/1102/1652328.html|dataarchivio=2004-02-25}}</ref> Il 10 marzo 2004 è apparso al ''[[The Oprah Winfrey Show]]'' per parlare della maratona, che ha completato con un tempo complessivo di quattro ore e diciotto minuti.<ref name=":2" /> Nel 2004 ha guidato la campagna "Vote or die" per le elezioni presidenziali e si è esibito durante l{{'}}''[[Halftime show|''halftime show]]'']] del [[Super Bowl XXXVIII]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/archive/lifestyle/2004/02/02/the-cbs-jackson-nexus-time-to-throw-a-flag/52a557ab-3bc1-4e26-9cbc-72bc75abe37c/|titolo=The CBS-Jackson Nexus: Time to Throw a Flag|pubblicazione=The Washington Post|data=2004-02-02|accesso=2025-10-26}}</ref>
 
=== 2005-2009: "Diddy" e ''Press Play'' ===