Sant'Antimo (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 159:
 
===Altri monumenti e luoghi d'interesse===
'''Sculture e murali'''
[[File:Ovo-Esposito.jpg|miniatura|340x340px320x320px|Ab-Ovo Sant'Antimo. Opera del M° Lello Esposito]]
All'interno del Palazzo Comunale è situata l’opera scultorea del Maestro Lello Esposito, dal titolo ''Ab-Ovo Sant’Antimo''. {{#tag:ref|L’opera venne inaugurata il 14 maggio 2024{{#tag:ref|fu. Fu donata dall’artista alla città, rientra nell’ambito del progetto Socio-Culturale, promosso dalla Commissione Straordinaria, “La città invisibile”.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/napoli/area_metropolitana/sant_antimo_la_citta_invisibile_musica_arte_cultura-8091815.html|titolo=Sant'Antimo rinasce con musica, arte e cultura: ecco «La città invisibile»|sito=www.ilmattino.it|data=2 maggio 2024|accesso=26 maggio 2024}}</ref>}}.
 
[[File:Velum-sepe.jpg|alt=Foto Maurizio Visconti|miniatura|left|<ref name="frattamaggiorenews.com">{{Cita web|url=https://www.frattamaggiorenews.com/2024/05/23/santantimo-velum-la-giustizia-velata-in-occasione-dellanniversario-della-morte-di-giovanni-falcone/|titolo=Sant’Antimo: “Velum” la giustizia velata in occasione dell’anniversario della morte di Giovanni Falcone|autore=wp_714661|sito=Frattamaggiore News|data=23 maggio 2024|accesso=26 maggio 2024}}</ref> Velum. Opera del M° Domenico Sepe]]
All'interno della Villa Comunale Diego Del Rio è situatacollocata l'opera scultorea “''Velum''” del M° Domenico Sepe. {{#tag:ref|L'opera è stata inaugurata il 23 maggio del 2024{{#tag:ref| nell'ambito del progetto Socio-Culturale "La città invisibile", promosso dalla Commissione Straordinaria insediatasi nel giugno del 2023.<ref name="frattamaggiorenews.com"/>}}.
 
'''Murali'''
 
Legge-Re: Sulla facciata del palazzo comunale è presente l'opera murale dell'artista Luca Carnevale{{#tag:ref|L'opera è stata realizzata in occasione dell'inaugurazione del nuovo centro antiviolenza, avvenuta il 21 maggio 2024, intitolato a [[omicidio di Giulia Tramontano|Giulia]] e Thiago Tramontano e rientra nell'ambito del progetto Socio-Culturale, promosso dalla Commissione Straordinaria, "La città invisibile. "<ref>{{Cita web|url=https://napoli.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_21/giulia-tramontano-sant-antimo-le-intitola-un-centro-antiviolenza-33f4c671-cfd8-438a-a55d-ab59abd6fxlk.shtml|titolo=Giulia Tramontano, Sant'Antimo le intitola un Centro antiviolenza|sito=Corriere della Sera|data=21 maggio 2024|accesso=26 maggio 2024}}</ref>}}.