Vale93b
Iscritto il 27 giu 2007
				Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Domanda da VCiarallo (18:04, 30 ott 2025):  nuova sezione Etichetta: Domanda ad un tutor  | 
				|||
Riga 296: 
Grazie infinite! --[[Utente:VCiarallo|VCiarallo]] ([[Discussioni utente:VCiarallo|msg]]) 18:04, 30 ott 2025 (CET) 
:@[[Utente:VCiarallo|VCiarallo]] ciao, la prima cosa che *devi* fare è ottemperare a [[WP:COI]], vale a dire immettere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:VCiarallo&action=edit&redlink=1 qui] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_bozza:Valentina_Ciarallo&action=edit&redlink=1 qui] (entrambe le pagine) il seguente testo: ''Il sottoscritto/La sottoscritta VCiarallo dichiara il proprio conflitto d'interessi ai fini della creazione della voce "Valentina Ciarallo" per incarico ricevuto dal soggetto della voce stessa''.  
:Secondariamente, la bozza così com'è non va bene, già solo a occhio. Sembra un CV formato Europass o giù di lì, non certo una voce di enciclopedia. Prima di scriverla, hai provato almeno ad aprire una delle tante voci di Wikipedia che parlano di accademici e a vedere come sono strutturate e scritte (anche osservandone il codice sorgente, con la funzione "modifica wikitesto")? Per scrivere una voce su Wikipedia non basta aprire l'editor e inserire il testo: bisogna prendersi anche il tempo di leggere e studiare le [[:Categoria:Linee guida sulla scrittura delle voci|linee guida editoriali]], e vedere come sono strutturate le pagine già esistenti per capire e imparare. Peraltro, in queste condizioni, è praticamente impossibile verificare la rispondenza a [[WP:BIOGRAFIE]] o a un criterio specifico di enciclopedicità. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 18:45, 30 ott 2025 (CET) 
 | |||