Phonk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: sospetto wikilink esterno a it.wiki Modifica visuale Edit Check (paste) shown |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
La parola "phonk" venne popolarizzata da SpaceGhostPurrp, che pubblicò brani come ''Pheel Tha Phonk'', ''Bringin 'Tha Phonk'' e ''Keep Bringin' Tha Phonk.''<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.surlmag.fr/vaportrap-phonk-instrumental-soudiere/|titolo=La vaportrap s'impose en bande son des Internets|sito=SURL|data=26 ottobre 2017|lingua=fr-FR|accesso=18 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/en_us/article/9ag953/we-asked-load-generation-z-teens-phonk|titolo=Please, Kids. Help Us: What Is “Phonk”?|autore=Ryan Bassil|sito=Vice|data=13 febbraio 2017|lingua=en|accesso=18 maggio 2020}}</ref> Anche i canali YouTube, come TRILLPHONK, ez Emotional Tokyo, Ryan Celsius e rare contribuirono a dare visibilità al genere.<ref name=":32">{{Cita web|cognome=yokai|data=30 settembre 2020|titolo=how dj yung vamp got 20k followers in a year|url=https://www.youtube.com/watch?v=9XZCogP757U&list=LL|urlmorto=|urlarchivio=|dataarchivio=|accesso=6 dicembre 2020|sito=[[YouTube]]}}</ref> I produttori di phonk continuarono a spingere questo suono nell'[[Musica underground|underground]], prima che il genere prendesse un vero slancio durante la metà degli anni 2010.<ref name=":12">{{Cita web|url=https://lucidmonday.com/2020/04/13/the-evolution-of-phonk/|titolo=The Evolution of Soundcloud's Popular New Genre: Phonk|cognome=Anand|nome=Aashna|data=13 aprile 2020|sito=Lucid Monday|lingua=en|accesso=14 aprile 2020}}</ref>
Entro la fine del 2017, si assistette a un'evoluzione del genere che, discostandosi dalle sue radici Memphis rap e le sonorità "oscure e grintose", si avvicinò al [[jazz]] e all'hip hop tradizionale.<ref name=":1" /> Tra il 2016 e il 2018, il phonk era tra i generi più ascoltati su SoundCloud, come conferma l'[[hashtag]] #phonk, che fu uno dei più adottati dell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://blog.soundcloud.com/2017/01/19/throwbackto2016/|titolo=SoundCloud » A Throwback to 2016|sito=blog.soundcloud.com|accesso=28 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://blog.soundcloud.com/2017/12/07/2017-soundcloud-playback/|titolo=SoundCloud » The 2017 SoundCloud Playback|sito=blog.soundcloud.com|accesso=28 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://blog.soundcloud.com/2018/12/06/stream-soundclouds-2018-playback-and-hear-our-artists-to-watch-in-2019/|titolo=SoundCloud » The 2018 SoundCloud Playback|sito=blog.soundcloud.com|accesso=28 maggio 2020}}</ref> Durante il 2022-2023 lo stile prese piede anche su [[Spotify]] nelle sue varianti conosciute come [[:en:Phonk#Drift_phonk|Drift Phonk]] e House Phonk, sottogeneri che, nonostante contengano i classici ''memphis rap vocals'', si allontanano leggermente dal genere originale, abbracciando un suono molto più elettronico grazie all'utilizzo frequente di [[Campanaccio|
== Caratteristiche ==
| |||