Il riscatto di Ender: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 ortografia  | 
				Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				||
Riga 49: 
Una volta ritornati al villaggio Ender fa la sua [[elegia]] per Marcao davanti a tutta la popolazione rivelando tutti i segreti di cui è venuto a conoscenza e provocando grande sconvolgimento. Le sue parole hanno però anche un profondo effetto catartico. 
Al termine dell'elegia le manovre della federazione vengono scoperte dai capi della colonia (il sindaco ed il vescovo in particolare) che decidono però di non evacuare il pianeta come  
Ender a questo punto decide che deve fare un vero e proprio trattato con gli alieni per poter porre le basi ad una convivenza pacifica con Lusitania prima e con tutta la federazione in seguito. Le trattative sono condotte da una femmina in quanto la società degli alieni è di tipo [[matriarcale]]. Durante la stesura del trattato viene finalmente svelato interamente il ciclo di vita dei maiali che in sostanza per evolversi nella loro forma fertile devono trasformarsi in alberi con l'aiuto del virus della ''descolada'' che fa quindi parte integrante del loro ciclo di vita così come delle altre forme di vita animali e vegetali del pianeta (ogni specie animale è associata ad una specie vegetale e nel pianeta ci sono solo 3 specie di animali e di rispettive piante oltre alla coppia alberi - maiali). 
 | |||