Azione (finanza): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
* g è il tasso di crescita del dividendo: si ipotizza che il dividendo nel tempo cresca ad un tasso 1+g, in modo tale che: <math>{D_2} = {D_1}\,{(1+g)}</math> ; g a volte viene uguagliato al tasso di inflazione, in modo tale che il valore del dividendo in termini reali sia sempre lo stesso.
 
E' evidente che, se calcolato ''ex ante'', tale previsione è soggetta ad alcune limitazioni, poichè il tasso di crescita futuro può essere approssimato al massimo facendo riferimento a dati storici; in più, perchè il modello di Gordon sia valido, dobbiamo supporre che tutti gli anni il dividendo venga distribuito e che esso cresca sempre con un tasso (1+g).
E' evidente che, se calcolato ''ex ante'', tale modello è soggetto a pesanti limitazioni
 
 
=== Rendimento dello speculatore ===