Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Capri: Risposta
Riga 849:
{{rientro}} Sapere.it è una fonte, ma non l'unica. [https://www.treccani.it/enciclopedia/capri/ Treccani], ad esempio, dedica ovviamente il lemma "Capri" all'isola. Poi, all'interno della voce, precisa: "Amministrativamente, C. è suddivisa in due comuni, Capri e Anacapri". In tutti i casi in cui un'isola è suddivisa in più comuni, e uno di questi (il capoluogo) porta il nome dell'isola, quest'ultima è sempre nettamente prevalente. Questo perché, naturalmente, è il comune capoluogo a prendere il nome dall'isola, non il contrario. Nelle fonti e nel linguaggio comune, "Capri" indica innanzitutto l'isola. La frase "Vado in vacanza a Capri" è pronunciata anche da chi alloggia ad Anacapri, così come si dice "Vado a Ischia" anche se si soggiorna a Casamicciola. La dimensione amministrativa è del tutto secondaria. Il rischio di wikilink errati, reale ma gestibile, non giustifica una deroga alla regola fondamentale della nomenclatura wikipediana: usare la dizione più diffusa, ovvero quella che le fonti e l'uso comune associano con maggiore evidenza all'oggetto della voce.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 11:54, 1 nov 2025 (CET)
:Per aggiungere una controprova: nel linguaggio comune nessuno direbbe "non alloggio a Capri, ma ad Anacapri", perché "Capri", senza specificazioni, indica l'isola nel suo insieme. Per esprimere lo stesso concetto, si dice: "non alloggio nel comune di Capri, ma ad Anacapri". L'isola non ha bisogno di specificazioni, il comune sì.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 12:01, 1 nov 2025 (CET)
::@[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] Sì ma qui noi non dobbiamo stabilire l'esistenza di una prevalenza, ma di una netta prevalenza, che è l'eccezione, come dice giustamente pequod sopra. Il fatto che una delle due fonti per noi principali come sapere faccia una paritaria, mi pare sufficiente per concludere l'insussistenza di una netta prevalenza. Anche la differenza nel numero di visualizzazioni giornaliere (58 per il comune, 110 per l'isola) non mi pare così preponderante da giustificare una non paritaria. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:04, 1 nov 2025 (CET)
 
== Marsupio ==
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".