Edgar Davids: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Juventus: ricostruzione corretta della vicenda, con fonti
 
Riga 98:
[[File:Edgar Davids (Juventus F.C., no. 26) clashing with Gennaro Gattuso (A.C. Milan) - 20030528.jpg|thumb|left|Davids alla {{Calcio Juventus|N}} nel 2003, alle prese con il milanista [[Gennaro Gattuso]] e sotto lo sguardo dell'altro bianconero [[Alessio Tacchinardi]], durante la [[Finale della UEFA Champions League 2002-2003|finale]] di [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]] a [[Manchester]].]]
 
Rimane alla Juventus per sette anni, contribuendo alla conquista di tre [[Serie A|campionati di Serie A]] nelle edizioni [[Serie A 1997-1998|1997-1998]], [[Serie A 2001-2002|2001-2002]] e [[Serie A 2002-2003|2002-2003]]; disputa anche le finali di [[UEFA Champions League|Champions League]] del [[Finale della UEFA Champions League 1997-1998|1998]] contro il {{calcio Real Madrid|N}} e del [[Finale della UEFA Champions League 2002-2003|2003]] contro il Milan, lasciando in questo ultimo caso il terreno di gioco anzitempo a causa di un infortunio muscolare. IlIn 21precedenza, nell'aprile del 2001 vieneera riscontratastato lasospeso suadall'attività positivitàa alcausa [[nandrolone]],di unouna [[steroidepositività anabolizzante]] derivato dalal [[testosteronenandrolone]]: nonostante una serie di ricorsi da parte della società bianconera, il giocatore viene squalificato per quattro mesi<ref>{{cita pubblicazionenews|dataautore=novembreGuglielmo 2001Buccheri|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0337_01_2001_0246_0041_2995208/|titolo=RelazioneDavids. TrimestraleSentenza aldefinitiva, 30quattro mesi per tutti|pubblicazione=La Stampa|data=7 settembre 2001|editorep=Juventus33}}</ref> Football(a Clubfronte S.p.A.di un'iniziale richiesta di otto<ref>{{cita news|autore=Guglielmo Buccheri|url=http://www.juventusarchiviolastampa.comit/mediacomponent/nativeoption,com_lastampa/investor-relations-docstask,search/italianomod,libera/bilanciaction,viewer/0102Itemid,3/page,31/articleid,0330_01_2001_0213_0035_2230034/anews,true/12_nov_2001.pdf|urlarchiviotitolo=https:/Davids, chiesti 8 mesi di stop|pubblicazione=La Stampa|data=4 agosto 2001|p=31}}</webref>) poiché il calciatore fornisce una «spiegazione plausibile» dell'accaduto, ovvero non una pratica dopante ma una contaminazione dovuta all'uso di uno sciroppo per curare un [[glaucoma]].archive.org/<ref>{{cita web/20170326052834/http|autore=Matteo Patrono|url=https://wwwilmanifesto.juventus.comit/mediaarchivio/native/investor-relations-docs/italiano/bilanci/0102/12_nov_2001.pdf2001013578|urlmortotitolo=sì|accesso=25Nandrolone, marzoDavids 2017libera tutti|dataarchiviodata=267 marzosettembre 20172001}}</ref> da tutte le competizioni sportive.
 
Dal 2011 è tra i 50 più importanti giocatori della [[Storia della Juventus Football Club|storia bianconera]] omaggiati nella ''Walk of Fame'' dello [[Juventus Stadium]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/16040/edgar-davids-e-la-50-stella-bianconera|titolo=Edgar Davids è la 50º Stella Bianconera|data=15 febbraio 2011|accesso=15 febbraio 2012|dataarchivio=25 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110225012014/http://www.calcioblog.it/post/16040/edgar-davids-e-la-50-stella-bianconera|urlmorto=sì}}</ref>