Edgar Davids: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Juventus: fix |
→Juventus: ricostruzione corretta della vicenda, con fonti |
||
Riga 98:
[[File:Edgar Davids (Juventus F.C., no. 26) clashing with Gennaro Gattuso (A.C. Milan) - 20030528.jpg|thumb|left|Davids alla {{Calcio Juventus|N}} nel 2003, alle prese con il milanista [[Gennaro Gattuso]] e sotto lo sguardo dell'altro bianconero [[Alessio Tacchinardi]], durante la [[Finale della UEFA Champions League 2002-2003|finale]] di [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]] a [[Manchester]].]]
Rimane alla Juventus per sette anni, contribuendo alla conquista di tre [[Serie A|campionati di Serie A]] nelle edizioni [[Serie A 1997-1998|1997-1998]], [[Serie A 2001-2002|2001-2002]] e [[Serie A 2002-2003|2002-2003]]; disputa anche le finali di [[UEFA Champions League|Champions League]] del [[Finale della UEFA Champions League 1997-1998|1998]] contro il {{calcio Real Madrid|N}} e del [[Finale della UEFA Champions League 2002-2003|2003]] contro il Milan, lasciando in questo ultimo caso il terreno di gioco anzitempo a causa di un infortunio muscolare.
Dal 2011 è tra i 50 più importanti giocatori della [[Storia della Juventus Football Club|storia bianconera]] omaggiati nella ''Walk of Fame'' dello [[Juventus Stadium]].<ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/16040/edgar-davids-e-la-50-stella-bianconera|titolo=Edgar Davids è la 50º Stella Bianconera|data=15 febbraio 2011|accesso=15 febbraio 2012|dataarchivio=25 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110225012014/http://www.calcioblog.it/post/16040/edgar-davids-e-la-50-stella-bianconera|urlmorto=sì}}</ref>
| |||