Mescalina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
La mescalina, il principale alcaloide psichedelico del peyote, viene isolata nel [[1897]] dal chimico tedesco [[Arthur Heffter]] e sintetizzata nel [[1919]] da [[Ernst Spath]]<ref>[https://chacruna.net/century_of_mescaline/ A Century of Mescaline]</ref>.
 
Dopo una parentesi di sperimentazione negli [[anni 1940|anni quaranta]] dai governi tedeschi e americani ottiene la "notorietà" negli [[anni 1950|anni cinquanta]], dapprima con gli studi del dottor [[Humphry Osmond]] in un ospedale del [[Saskatchewan]], Provincia del [[Canada]], poi con lo storico "[[trip]]" di 400&nbsp;mg di mescalina di [[Aldous Huxley]] sotto la supervisione dello stesso Osmond, sulle colline fuori [[Los Angeles]]. Questa esperienza lo spinse a scrivere ''[[Le porte della percezione]]'' (che sarà poi la fonte di ispirazione per il nome del gruppo musicale [[The Doors]]) e a dare il suo contributo nello sviluppo della [[Psichedelia|cultura psichedelica]] e [[hippie]] degli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]].
 
Assieme a [[LSD]], [[psilocibina]], [[psilocina]] e altri psichedelici avrà infatti ampia diffusione in quegli anni, e sarà d'ispirazione a numerosi gruppi musicali e politico-culturali.