Discussioni progetto:Cucina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Rispondi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 60:
::::@[[Utente:Il Tuchino|Il Tuchino]] In realtà, in francese ''crème fraîche'' è già una panna fermentata e non la panna dolce. La denominazione ''crème fraîche épaisse'' indica una variante più densa di questa panna fermentata, mentre la forma più liquida è la ''crème fraîche liquide''. Quindi non si tratta di due prodotti separati, ma di una voce principale e una variante. È corretto dire che la crème fraîche épaisse è simile alla panna acida, ma il termine generico rimane crème fraîche, per cui la voce principale dovrebbe intitolarsi [[Crème fraîche]], con la variante épaisse trattata all'interno e con un redirect verso la sezione dedicata. --[[Speciale:Contributi/~2025-30532-53|~2025-30532-53]] ([[Discussioni utente:~2025-30532-53|discussione]]) 22:19, 1 nov 2025 (CET)
:::::Di norma non paragono it.wiki con le altre, ma in questo caso cito [https://fr.wikipedia.org/wiki/Crème_fraîche quella in francese]: ''«La crème fraîche est obtenue en introduisant du lait cru dans une écrémeuse. La transformation obtenue sera laissée crue[1],[2],[3] ou pasteurisée. Elle est de couleur blanche à jaune, douce et fluide comme la crème fraîche fluide d'Alsace IGP[4] ou devenant épaisse, onctueuse et acidulée après fermentation lactique si elle a été ensemencée de cultures de lactobacilles et en laissant ces dernières se développer durant une étape de maturation.»'' La crème fraiche quindi secondo me è solo "crema + latte", non fermentata; la crème fraîche épaisse è crème fraîche fermentata. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 06:55, 2 nov 2025 (CET)
::::::La citazione che riporti in realtà conferma che crème fraîche è un termine generico, non limitato alla sola panna non fermentata. Il testo francese spiega infatti che la crème fraîche, ottenuta dalla scrematura del latte crudo, può essere lasciata cruda o pastorizzata e "diventa épaisseche, onctueusequando etè aciduléesottoposta aprèsa fermentationfermentazione lactique"lattica, sediventa sottopostadensa, acremosa fermentazionee leggermente acidula. In altre parole, la fermentazione non definisce un prodotto distinto, ma una delle forme in cui si presenta la crème fraîche. La distinzione è dunque tra ''crème fraîche liquide'' (più fluida, poco o non fermentata) e crème fraîche épaisse (densa e acidulata), entrambe appartenenti alla stessa categoria. In Francia, la panna dolce non fermentata è invece detta ''crème liquide'' o ''crème fleurette'', non crème fraîche. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-30932-52|&#126;2025-30932-52]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-30932-52|discussione]]) 09:58, 2 nov 2025 (CET)
 
== Pasta ai sassi ==
Ritorna alla pagina "Cucina".