Emma Frost: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
== Biografia del personaggio ==
{{trama}}
Emma Frost è un personaggio ambiguo: per molti anni è stata una pericolosa nemica degli X-Men, nel ruolo di una dei capi indiscussi del [[Club infernale]], periodo durante il quale assunse il titolo di Regina Bianca; nell'ambito delle attività del Club, Emma ebbe la direzione della MassachusetsMassachussets Accademy, scuola simile a quella di Xavier, in cui vennero addestrati giovani mutanti chiamati [[Satiri (fumetto)|Satiri]], rivali storici della squadra di allievi di Xavier, i [[Nuovi Mutanti]].
 
Il periodo da super cattiva ebbe termine quando i suoi giovani studenti vennero sterminati dal tradimento del mutante viaggiatore nel tempo, Trevor Fitzroy, ed Emma venne ridotta in stato comatoso. Dopo il suo risveglio dal coma Emma, turbata dal senso di colpa per la morte dei suoi studenti, decise di passare tra le fila degli [[X-Men (fumetto)|X-Men]]. Le fu affidata la direzione prima della Scuola Xavier per giovani dotati (in MassachusetsMassachussets, in quella che una volta era la sua MassachusetsMassachussets Accademy) nella quale addestrò i mutanti di [[Generation X (fumetto)|Generation X]] insiema a [[Sean Cassidy|Banshee]]; divenne poi di co-direttrice dello Xavier Institute for Higher Learning, assieme al suo nuovo compagno [[Ciclope (X-Men)|Ciclope]].
[[Immagine:EmmaFrostgiovane.jpg|thumb|left|90 pix|Emma Frost da giovane. Disegni di [[Greg Horn]]]]
Emma Frost proviene da una ricchissima famiglia del [[Massachussets]]; Emma ha altre due sorelle con poteri mentali: Adrienne, più grande, aveva il dono della psicometria, mentre i poteri psichici di Cordelia non sono mai stati descritti chiaramente.