Discussione:Disco in vinile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gvf (discussione | contributi) |
|||
Riga 48:
:: Era una cosa che stavo pensando anch'io. A mio avviso sarebbe da spostare la voce attale a disco fonografico, duplicando o spostando le parti che riguardano i soli dischi in vinile in una nuova voce. [[Discussioni utente:Gvf|Gvf]] 14:32, 21 feb 2008 (CET)
==Altissimo livello==
Leggo: ''In impianti ad altissimo livello il vinile è considerato superiore al cd sia per il dettaglio sonoro, sia per la ricostruzione della scena musicale''.<br />
Non credo che sia una questione da circoscrivere solo ad impianti di altissimo livello, la resa di un disco è influenzata principalmente dalla qualità di pick-up e giradischi (nonché da fattori ambientali di vario genere). Mi pare quindi corretto citare non ''interi impianti'' ma giradischi e e pick-up di alto livello che - in qualsiasi impianto di buon livello - fornirebbero etc etc etc.<br /> --[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] ([[User talk:Pino alpino|msg]]) 21:54, 15 mar 2008 (CET)
|