Discussione:Affresco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 29:
::Interessanti i diversi effetti dell'umidità a seconda se la superficie è permeabile o no, sarebbe bello inserirli nella voce.
::Si può specificare che la sabbia dell'intonachino dovrebbe essere di fiume e non di mare? [[Utente:Speppa|Speppa]] ([[User talk:Speppa|msg]]) 16:58, 16 mar 2008 (CET)
:::''sembra che si possa affrescare una parete esterna senza paura che venga alterata o rovinata'': in effetti è per questo che viene preferito l'affresco rispetto ad altri metodi di pittura. Quello che ho scritto qui sopra è frutto della mia memoria, ma pensavo pure io che sarebbe una buona cosa inserire un paragrafo apposito nella voce: i testi li ho a portata di mano, devo solo trovare il tempo ;)
:::''Si può specificare che la sabbia dell'intonachino dovrebbe essere di fiume e non di mare?'': certo, ero convinta che fosse specificato, adesso lo aggiungo. Se trovi altre imprecisioni, sei libero/a di correggere o ampliare :) --[[Utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''La'''''</span>]][[Discussioni utente:LaPizia|<span style="font-family:Bangle; color:mediumslateblue">'''''Pizia'''''</span>]] 20:40, 16 mar 2008 (CET)
|