Lee Harvey Oswald: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
}}
Oswald fu arrestato poche ore dopo il fatto, e accusato anche dell'omicidio del poliziotto [[J.D. Tippit]] e dell'attentato al generale [[Edwin Walker]]. Due giorni dopo l'arresto, venne ucciso da [[Jack Ruby]] - un gestore di nightclub originario di [[Chicago]] - nella centrale della polizia di Dallas, mentre stava per essere trasferito alla prigione della contea. L'omicidio fu ripreso in diretta televisiva, diretta che immortalò anche l'immediato arresto di Ruby. Nei due giorni che intercorsero tra l'attentato a Kennedy e la propria uccisione, Oswald si dichiarò innocente.
Nel 1979 l{{'}}''[[United States House Select Committee on Assassinations]]'' (Commissione scelta della Camera dei Deputati sui casi di assassinio) concluse che, sebbene Oswald fosse il probabile esecutore materiale, l'assassinio del presidente potrebbe essere stato frutto di un complotto, pur non riuscendo a identificare le persone o organizzazioni coinvolte.
| |||