C-PAP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{disclaimer soccorso}}
 
La '''ventilazione meccanica a pressione positiva delladelle viavie aereaaeree''' (in [[lingua inglese|inglese]] '''PAP''', [[acronimo]] di '''Positive airway pressure''') è un metodo di [[ventilazione meccanica|ventilazione respiratoria]] utilizzato principalmente nel trattamento delle [[apnee nel sonno]], sistema per il quale in un principio venne sviluppato.
 
La ventilazione in modalità PAP viene comunemente impiegata per pazienti in condizioni critiche, ricoverati in ospedale, affetti da [[insufficienza respiratoria]], e nei neonati. In questi pazienti, la ventilazione PAP può prevenire la necessità di [[intubazione]] endotracheale, oppure può permettere di rimuovere l'intubazione più prontamente.
 
== La macchina che effettua la PAP ==
Le macchine PAP vengono principalmente usate dai pazienti nelle loro abitazioni per il trattamento della [[apnea nel sonno]]. Nelle apnee del sonno, lale viavie aereaaeree del paziente si restringerestringono, via via che i muscoli del paziente si rilassano naturalmente durante il sonno, cosa che provoca il brusco risveglio. La macchina PAP riesce a contrastare questo fenomeno fornendo una corrente di aria compressa, attraverso una mascherina facciale (o nasale) ed un tubo, permettendo di rendere perviapervie la viavie aereaaeree (chetramite viene mantenuta aperta dallala pressione dell'aria) in modo che la respirazione senza ostruzioni divenga possibile, riducendo oppure eliminando del tutto le apnee e le ipopnee.
 
La macchina PAP eroga l'aria alla pressione prescritta (nota anche come pressione "''titrata''"). La pressione necessaria viene usualmente determinata da un medico dopo l'analisi di uno studio [[Polisonnografia|polisonnografico]] eseguito sotto la supervisione di un [[Tecnico sanitario di neurofisiopatologia|tecnico del sonno]] durante uno studio notturno in un [[laboratorio del sonno]]. La pressione titrata è la pressione dell'aria alla quale la maggioranza (se non tutte) le apnee e le ipopnee vengono prevenute, e solitamente si misura in centimetri d'acqua (cm/H<sub>2</sub>0). Una tipica macchina PAP può fornire pressioni tra i 4 ed i 20 cm; unità più specializzate possono fornire pressioni fino a 25 o 30 cm.
 
Il trattamento con la macchina PAP è altamente efficace nella [[sindrome delle apnee ostruttive]], anche se a volta si hanno soltanto miglioramenti parziali. Per alcuni pazienti, il miglioramento nelladella qualità del sonno dovuto al trattamento con la PAP sarà notato persino già nella prima notte d'utilizzo.
 
Alcuni pazienti candidabili all'utilizzo della '''CPAP''' sono riluttanti ad accettare questa terapia, dal momento che la maschera facciale (a volte soltanto nasale) ed il tubo che la collega alla macchina sembrano poco comodi e forse ingombranti, ed il flusso d'aria che deve essere somministrato deve essere regolato, per alcuni pazienti, ad un livello vigoroso e rumoroso. Alcuni pazienti si adattano al trattamento in poche settimane, altri devono fare molte prove (di maschere ed apparecchi) per potere in seguito adattarsi all'uso quotidiano, ed infine altri interrompono il trattamento completamente già nella prima settimana.
 
L'accettazione della terapia da parte del paziente "''[[Accettazione della terapia|compliance]]''" può migliorare grazie al sostegno di una equipeéquipe medica durevole, che disponga di vari tipi di maschere ed apparecchi {{fact}} , e che permetta al paziente di scegliere tra varie apparecchiature e maschere PAP. I produttori delle PAP frequentemente offrono modelli diversi a differenti prezzi, e le maschere PAP hanno molte diverse dimensioni e forme, facendo che spesso alcuni utenti abbiano bisogno di provare diverse maschere prima di trovare una che si conformi perfettamente al loro viso ed alle loro necessità, abitudini e sensazioni.
 
== Tipi ==
Riga 27:
* '''Blower''' un apparecchio compressore che per l'appunto aumenta la pressione dell'aria di qualche cm d'acqua.
* '''Tubo''' collega la macchina blower (a volte tramite un umidificatore) all'interfaccia
* '''Interfaccia''' (piu semplicemente la Maschera) fornisce la connessione alla via aerea dell' utente
 
== Caratteristiche opzionali ==
* '''Umidificatore''' (humidifier) aggiunge umiditaumidità all'aria insuflatainsufflata
** Humidifier '''Heated''': una camera d'acqua riscaldata che puo aumentare il confortcomfort del paziente eliminando la secchezza dell'aria compressa. La temperatura puo essere di solito aggiustata o spenta per agire come un umidificatore passivo se desiderato.
** Humidifier '''Passive''': L'aria viene soffiata attravversoattraverso una camera d'acqua non riscaldata e dipende dalla temoperaturatemperatura dell'aria ambientale. Non éè cosi efficace come il tipo riscaldato summenzionato ma può aumentare il "comfort" del paziente eliminando la scchezzasecchezza dell' aria compressa.
* La '''ramp''' viene usata per diminuire temporaneamente la pressione pere peretterepermettere all'utente di prendere sonno piupiù facilmente. La pressione aumenta gradualmente al livello prescritto, durantein un periodoarco di tempo che puopuò essere aggiustatoregolato dal paziente oppure dal fornitore della DME.
* La '''exhalation pressure relief''' permette una breve caduta della pressione durante la espirazione per ridurre lo sforzo richiesto. Questa caratteristica éè nota con il marchio C-Flex in alcune macchine PAP costruite da Respironics, e con EPR nelle macchine della Resmed.
* I registri '''data logging''' tengono un diario dell'accettazione basica del sistema PAP da parte del paziente ("[[compliance]]") in modo dettagliato, permettendo al medico del sonno (oppure al paziente) di scaricare ed analizzare il flusso di dati registrati dalla macchina per verificare l'efficacia del trattamento.
 
Riga 43:
==Care and maintenance== Cura e Manutenzione
Come per tutti i macchinari medici di lunga durata, una corretta manutenzione e un attento utilizzo sono essenzaiali per un funzionamento corretto, una durata maggiore dell'unità e un comfort maggiore del paziente.
Il giusto ilvellolivello di cura e manutenzione per ogni apparecchio PAP varia a seconda della tipologia e delle condizioni d'uso; ogni apparecchiapparecchio è corredato di un dettagliato libretto d'istruzioni a seconda del tipo e del costruttore delladello stessastesso.
 
As with all durable medical equipment, proper maintenance is essential for proper functioning, long unit life and patient comfort. The level of care and maintenance required for PAP machines varies with the type and conditions of use, and are typically spelled in a detailed instruction manual specific to the make and model.