Teoria delle code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
==Curiosità==
Nella puntata di "Chi vuol essere milionario?" andata in onda lunedì 17 marzo a2008 " Chi vuol essere milionario "fu chiesto, in una domanda da 15 mila euro,a che cosa riguardasse la teorie delle code. C'è da considerare che la Teoria delle Code è uno dei campi più importanti in Informatica e modellizza le strutture per la gestione di processi concorrenti e la soluzione delle relative problematiche.
 
==Collegamenti esterni==
* http://www2.uwindsor.ca/~hlynka/queue.html
* [http://jmt.sourceforge.net Java Modelling Tools - Una suite GPL per la risoluzione di modelli a reti di code e per studi di performance]
 
==Curiosità==
Wikipedia, e nel dettaglio questa pagina, è stata citata nel programma televisivo [[Chi vuol essere milionario?]], come aiuto da casa da parte del concorrente.
 
[[Categoria:Complessità computazionale]]