Musica postmoderna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[http://www.indirizzo-del-sito.foo titolo del link]{{postmodernismo}}
La '''musica postmoderna''' è sia uno ''stile'' musicale che una ''condizione'' musicale. Come ''stile'' musicale, la musica postmoderna ha le caratteristiche dell'[[arte postmoderna]]; cioè dell'arte dopo il [[modernismo]]. Favorisce l'[[eclettismo]] sotto forma di [[genere musicale]], e spesso combina le caratteristiche di diversi generi. Tende ad essere autoreferenziale e ironica, e sfuma i confini tra l'arte e il kitsch. [[Daniel Albright]] (2004) riassume i tratti dello stile postmoderno in [[bricolage]], [[multi-stilismo]] e [[casualità']].
 
Come ''condizione'', la musica postmoderna è semplicemente lo stato della musica nella [[postmodernità]]. In questo senso, la musica postmoderna non ha un particolare stile o caratteristica, e non è necessariamente postmoderna nello ''stile''. In ogni caso, la musica della postmodernità differisce da quella della modernità nel fatto che mentre la musica moderna veniva valutata per i suoi fondamentali e la sua espressione, la musica postmoderna viene valutata sia come prodotto di consumo che come indicatore simbolico di identità. Per esempio, un ruolo significativo della musica nella società postmoderna è di agire come linguaggio per mezzo del quale le persone possano mettere in evidenza la propria identità' in quanto membri di una particolare [[sottocultura]].
 
==Artisti musicali postmoderni==
Riga 23:
 
*[[The Beatles]]
*[[Can (band)|Can]]
*[[Kraftwerk]]
*[[The Velvet Underground]]
*[[Pink Floyd]]
*[[Frank Zappa]]
*[[Wire (band)]]
*[[The Butthole Surfers]]
*[[Beck]]
*[[Suicide (bandgruppo musicale)|Suicide]]
*[[Throbbing Gristle]]
 
*Trabant Mobile [http://www.trabantmobil.com]
Hip Hop/Rap/DJ