Guglielmo di Occam: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Attivata la visualizzazione delle note a pié di pagina
Inserito rimando di approfondimento alla voce Rasoio di Occam
Riga 42:
 
=== Il rasoio di Ockham e la logica ===
{{vedi anche|Rasoio di Occam}}
 
Sulla base di questa premesse, Ockham applica il tradizionale principio medioevale di semplicità della natura per eliminare tutto ciò che contrasta col volontarismo: vanno quindi superati, perché superflui e astratti, concetti come "essenza", "legge naturale", ecc. Si tratta dell'applicazione del principio economico dell'eliminazione dei concetti superflui per spiegare una realtà intesa volontaristicamente: è mediante questo procedimento, sinteticamente definito il [[Rasoio di Ockham]], che l'intelletto umano può e deve liberarsi di tutte quelle astrazioni che erano state ideate dalla [[scolastica]] medioevale.