Janjawid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiunta: de, ja, nl, en
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Oggi con il termine '''janjaweed''' sono indicati i miliziani filogovernativi impegnati nella [[guerra civile]] in corso nella regione del [[Darfur]] in [[Sudan]]. Essi però rifiutano tale definizione e preferiscono essere chiamati ''[[mujaheddin]]'' (guerrieri di [[Dio]]) oppure "guardie di confine" o ancora "brigate di ricognizione".
Fino a non molto tempo fa però ''janjaweed'' era un insulto colloquiale usato per indicare un cattivo comportamento.
L'[[etimologia]] del termine è [[Lingua araba|araba]]: da ''jinn'', [[demone]] e ''jawad'', [[cavallo]].
Riga 5:
== Collegamenti esterni ==
*[http://italy.peacelink.org/paxchristi/articles/art_6172.html Pax Christi - i Janjaweed, predoni nel segno della continuità]
*[http://hrw.org/english/docs/2004/08/27/darfur9268_txt.htm Documento sui campi militari janjaweed (organizzazione non governativa ''Human Rights Watch'])
 
[[Categoria:guerra]]