LISN: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Grazie capo, ma quando metti una bibliografia l'avviso si può anche togliere
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
La LISN deve quindi comportarsi come un [[filtro passa basso]] verso l'EUT (in modo da permettere il passaggio della corrente di alimentazione ma non dei disturbi a più alta frequenza) e deve mantenere un'impedenza di carico approssimativamente stabile nell'intervallo di frequenze previsto dalla normativa sulle emissioni condotte (cioè tra i 150 KHz e i 30 MHz).
 
== Bibliografia ==
* Clayton R. Paul, ''Compatibilità elettromagnetica'', ed. Hoepli, ISBN 88-203-2210-2.
 
{{Portale|Ingegneria}}
 
[[Categoria:Concetti generali di elettromagnetismo]]
 
[[Categoria:Ingegneria elettrica]]
 
[[Categoria:Teorie dell'elettronica]]
 
== Bibliografia ==
 
* Clayton R. Paul, ''Compatibilità elettromagnetica'', ed. Hoepli, ISBN 88-203-2210-2.