Vocoder: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Un '''vocoder''' è un [[dispositivo]] o [[programma (informatica)|programma]] che permette di codificare tipicamente la [[voce]], ovvero di rappresentare una voce (vista come un flusso audio) con dei parametri di un [[modello matematico]]. Lo scopo principale è quello di ridurre la [[banda]] necessaria a trasmettere la voce nelle [[reti]] delle telecomunicazioni.
Abbiamo un esempio di utilizzo di vocoder dal gruppo ''electro-rock'' '''Rockets''' (essi infatti, modulavano la loro voce facendola somigliare ad una voce robotica), dal gruppo ''industrial rock-metal'' '''[[Marilyn Manson]]''', dal gruppo ''industrial metal'' '''[[Deathstars]]''', ecc. Mentre in [[Italia]] uno dei più apprezzati artisti pratici di vocoder è sicuramente [[
Il termine "vocoder" deriva dalla contrazione di "voice" e "coder".
|