Funafuti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abbot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Coord|8|31|S|179|13|E|display=title}}
{{S|Tuvalu|città}}
{{tmp|città}} Città
|nomeCitta = Funafuti
|nomeOriginale= Funafuti
|linkBandiera =
|linkStemma =
|panorama =
|linkMappa =
|pxMappa =
|stato = [[Tuvalu]]
|suddivisioneAmministrativa1=
|suddivisioneAmministrativa2=
|suddivisioneAmministrativa3=
|suddivisioneAmministrativa4=
|suddivisioneAmministrativa5=
|latitudine_d =
|longitudine_d =
|latitudineGradi = 8
|latitudinePrimi = 31
|latitudineNS = S
|longitudineGradi = 179
|longitudinePrimi = 13
|longitudineEW = E
|altitudine =
|superficie =
|abitanti = 4492
|anno = 2002
|densità =
|cap =
|prefisso =
|targa =
|nomeAbitanti =
|status =
|sindaco =
|lingua = [[lingua tuvaluana]]
|fuso = [[UTC]] +12
|notemappa =
|note =
|sito =
}}
 
'''Funafuti''' è la capitale della piccola nazione di [[Tuvalu]]. Ha una popolazione di circa 4.000 abitanti, ed è la città più popolosa del paese. C'è una sola strada, lunga una decina di chilometri, che percorre per il lungo l'isoletta che ospita la capitale. È la sede dei palazzi amministrativi e inoltre ha un piccolo aeroporto ed un albergo ([[Vaiaku Langi Hotel]]). Le caratteristiche capanne di foglie di palma sono scomparse del tutto e oggi le case sono in gran parte fatte con legno e lamiera zincata. Il più importante edificio di Funafuti è il palazzo del governo, l'unico edificio alto più di un piano di tutta la città. Un altro luogo di interesse sono i resti di un aereo militare americano della [[Seconda Guerra Mondiale]], che si trova qui da quando l'aeroporto di Tuvalu fu usato dalle forze americane per difendere le isole Gilbert (ora [[Kiribati]]).
{{Capitali dell'Oceania}}