Shirley Strong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
L'anno successivo approfittò del boicottaggio dei Paesi dell'est per vincere l'argento olimpico; partita come favorita per l'oro, fu battuta da [[Benita Fitzgerald-Brown]].
 
In seguito la sua carriera fu molto condizionata da un infortunio al [[tendine d'Achille]]; non riuscì a qualificarsi per i [[Giochi del Commonwealth 1986]] e nel 1987 si ritirò.
 
[[de:Shirley Strong]]
[[en:Shirley Strong]]