Final Destination 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 56:
*'''Wendy Christensen''': interpretata da [[Mary Elizabeth Winstead]]. È la protagonista femminile del film, ed è la cosiddetta "final girl". Subito dall'inizio si può notare che Wendy è una ragazza seria che ha progetti per il futuro, come ad esempio andare all'università. Nell'incidente sull'ottovolante ha perso il suo ragazzo, Jason Wise ([[Jesse Moss]]).
*'''Kevin Fisher''': interpretato da [[Ryan Merriman]]. È il protagonista maschile. All'inizio del film, è un ragazzo solare, con vari progetti e con la sua ragazza. Come Wendy la perderà poi sulle montagne russe dopo la caduta. Aiuterà Wendy a cogliere i segni per sconfiggere la morte.
*'''Ian McKinley''': interpretato da [[Kris Lemche]]. È lo scettico del gruppo, è alquanto sarcastico e segue la moda dark. Molto stimato da Erin, si suppone che siano fidanzati. Dopo la morte di Erin tenta di uccidere Wendy, ma lei riesce a salvarsi e Ian muore per settimo, smembrato da un cartellone che lo schiaccia al suolo. Ironicamente, sul cartellone è stampato il nome della città, McKinley.▼
*'''Erin Ulmer''': interpretata da [[Alexz Johnson]]. È la
▲*'''Ian McKinley''': interpretato da [[Kris Lemche]]. È lo scettico del gruppo, è alquanto sarcastico e segue la moda dark. Molto stimato da Erin, si suppone che siano fidanzati. Dopo la morte di Erin tenta di uccidere Wendy, ma lei riesce a salvarsi e Ian muore smembrato da un cartellone che lo schiaccia al suolo.
*'''Ashley Freund''' e '''Ashlyn Halperin''': interpretate da [[Chelan Simmons]] e [[Crystal Lowe]]. Sono le belle del gruppo che si interessano solo di moda. Le tipiche ragazze che a scuola si odiano. Muoiono per prime, intrappolate dentro due lettini solari in fiamme per un guasto.
*'''Frankie
*'''Lewis Romero''': interpretato da [[Texas Battle]]. Il palestrato del gruppo. Anche lui non crede nelle visioni di Wendy. Muore per quarto durante un allenamento in palestra con la testa schiacciata in un attrezzo ginnico.
*'''Julie Christensen''': interpretata da [[Amanda Crew]]. Sorella di Wendy, non sa niente della visione della sorella. Era presente anche lei sulle montagne russe, ma scende prima che Wendy se ne accorga. Solo alla fine Wendy scopre che anche lei è una vittima della morte e riuscirà a salvarla.
*'''Perry Malinowski''': interpretata da [[Maggie Ma]]. Migliore amica di Julie, anche lei presente sulle montagne russe. Muore per sesta alla festa del tricentenario di McKinley, trapassata da una bandiera.
== Note ==
La città in cui il film è ambientato si chiama ''McKinley''.
Come nei altri due ''Final Destination'', molti dei cognomi dei protagonisti sono quelli di famosi registi horror (Christensen, Fischer, Ulmer, Romero, Freund, Halperin). Fa eccezione Ian, che deve il proprio cognome a [[William McKinley]], presidente repubblicano assassinato nel 1901. Anche la città nella quale è ambientato il film e il liceo frequentato dai protagonisti si chiamano McKinley. La cosa sembra infastidire Ian, che in un certo momento del film dichiara: "''Non è penoso e ridicolo che il mio cognome sia uguale a quello del mio liceo?''"
* Grazie agli extra della versione americana-in cui è possibile modificare in maniera interattiva la vicenda-scopriamo cos' é accaduto a Kimberly e al poliziotto Thomas, i due superstiti di [[Final Destination 2]].I due sono risucchiati da un macchinario agricolo(wood chipper)difettoso posseduto dall'agricoltore del secondo film, mentre cercano di fuggire dall'auto impazzzita posseduta dallo sfortunato vincitore della lotteria del precedente film. Il certificato di morte è stato firmato dalla dottoressa incinta del secondo film che sembrava dovesse essere la chiave per sopravvivere al piano della morte.Kimberly e Thomas s'erano incontrati di nuovo per caso ed erano tormentati dal ricordo dell'incidente tanto che Kimberly aveva lasciato gli studi e a Thomas era stato assegnato un posto dietro una scrivania.<references/http://www.imdb.com/title/tt0414982/alternateversions>
==Collegamenti esterni==
|