Lago di Texcoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nikbot (discussione | contributi)
Olandobot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-([^D])E'([^'.]) +\1È\2)
Riga 32:
Durante il período terziario, il bacino del lago scaricava verso la conca del Balsas. Durante il successivo periodo [[geologia|geologico]], l'uscita delle acque fu fermata per l'emergenza della [[sierra de Ajusco-Chichinauhtzin]].
 
I suoli predominanti del bacino del lago Texcoco sono del tipo solonchak<ref>''Solonchak'' è un termine con il quale si designa un tipo di suolo di grande salinità, caratteristico di zone aride. E'È una parola di origine russa: ''sol'' = suolo; e ''chak'' = area salina.</ref> gleico <ref>''Gleico'' è un termine geologico con il quale si designano i materiali saturati con acqua.</ref> e molico <ref>''Molico'' è un termine che designa quei suoli il cui miscuglio, in campioni dei primi venti centimetri di profundità, lasciano qualità come di una struttura che non permetta l'indurimento della mescola a secco, e certe caratteristiche in colore, brillio e composizione chimica.</ref>, di granulometria fine. Questo implica che quando il processo di disseccamento dei laghi lasciò ampie zone dell'invaso esposte all'aria, la zona orientale della città del Messico si vide coperta con frequenza di grandi mulinelli di polvere. Oggigiorno, tali mulinelli sono stati ridotti dalla pavimentazione delle strate delle nuove zone urbane, ma continuano ad essere una costante in una parte importante dei municipi di [[Ecatepec de Morelos]] e [[Atenco]].
 
=== Climatologia ===
Riga 58:
Le riviere del lago di Texcoco sono state popolate da almeno 25mila anni, come dimostrano i resti archeologici di [[Tlapacoya]]. Più recenti sono quelli dell'[[uomo di Tepexpan]] -- che in realtà era donna--, e della [[donna del Peñón]]. I primi abitanti delle rive del lago e degli isolotti si dedicavano alla caccia, alla raccolta e alla pesca.
 
Luogo di consolidazione della [[società]] agricola mesoamericana, le rive del lago si convertirono in uno dei principali centri di sviluppo nel processo di civilizzazione della Mesoamerica. Durante l' [[periodo preclassico mesoamericano|orizzonte preclassico]] (3000 a.C--150 d.C), il nordest del lago fu la culla di numerose popolazione che ricevettero l'influenza delle tradizioni ceramiche dell'occidente mesoamericano. Tra questi primi insediamenti si trovano [[Tlatilco]], [[Zacatenco]] e [[El Arbolillo]], che appartengono all'attuale stato del Messico. E'È stata proposta come ipotesi che questi popoli fossero appartenuti alla famiglia linguistica [[lingue otomanghe|otomangheana]], che in quel tempo doveva occupare estese zone del centro e del sud del Messico. D'altra parte, nella zona orientale del lago, Chimalhuacán e Tlapacoya continuavano ad essere centri importanti, dedicati alla coltivazione del mais.
 
A partire dal [[II secolo]] d.C, la popolazione del bacino cominciò a concentrarsi in una delle valli associate al lago, per formare quella che sarebbe stata una delle più importanti metropoli della Mesoamerica, [[Teotihuacan]], ubicata a nordest del lago, dedita all'agricoltura e al commercio interregionale. Teotihuacan fu una città abitata da persone di diverse origine [[etnia|etniche]], e fu il cuore della politica, dell'economía e della cultura mesoamericana dal secondo secolo fino all'ottavo secolo, nel quale cominciò il suo periodo di decadenza