Titoli di studio in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{da fare/avviso}}
La '''laurea''' è un [[titolo accademico]] italiano rilasciato da un'[[università]] o istituto universitario al termine di un ciclo della durata normale di tre [[Anno accademico|anni accademici]] (da cui la denominazione di "laurea triennale" o "laurea di primo livello", in opposizione alla [[laurea magistralespecialistica]] o "di secondo livello", che è nota anche come laurea quinquennale anche se, in realtà, è un titolo separato che si consegue a séguito di corsi della durata biennale post-lauream) e in corrispondenza dell'ottenimento di 180 [[Crediti Formativi Universitari|crediti formativi universitari]].
 
Prima della riforma universitaria del [[2000]] che ha istituito questo grado intermedio nella preparazione universitaria, il [[diploma di laurea]] poteva essere conseguito al termine di un ciclo di studi della durata di quattro, cinque o sei anni, a seconda della disciplina studiata, mentre il [[diploma universitario]], introdotto dalla [[legge 341/1990]], si conseguiva al termine di corsi della durata di due o tre anni (quelli biennali non sono mai stati attivati).