Farnetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scavap (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Scavap (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
|altitudine = 385
|superficie =
|abitanti = 385283
|anno = 20012004
|cap = 05026
|prefisso = 0744
Riga 25:
|valFestivo =
}}'''Farnetta''' è una frazione del comune di [[Montecastrilli]], in [[provincia di Terni]].
Il paese si trova ad una altezza di 385 m, su dolci colline umbre, a circa 4 km da [[Montecastrilli]] e 3 km da [[Avigliano Umbro]]. Secondo i dati del censimento Istat [[2001]], risulta abitato da 385246 residenti, ma nel 2004 erano arrivati a 283.
== Storia ==
Il paese esiste sin dall'alto [[Medioevo]]. I primi documenti storici sono due. Uno segnato al numero 1174 del Regesto di Farfa e datato [[5 Marzo]] [[1112]] riporta la volontà del conte Rapizone di donare con una certa imprecisione una serie di chiese e fondi al monastero della Vergine Maria di Farfa con le relative clausole. Un altro segnato al numero 1175 e datato ancora 1112 riporta i nomi delle chiese e dei fondi donati e qui compare la chiesa di Farnetta e di [[S. Lorenzo]] in Nifili.