Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 114:
| Ministero dell'Interno
| Tenente Colonnello dei Carabinieri Alfredo Anceschi aiutato dal Capitano Eliseo Signorini
| [[2
|-
| [[Gonars]]
Riga 123:
| Ministero dell'Interno
| Tenente Colonnello Eugenio Vicedomini, Cesare Marioni, Ignazio Fragapane, Gustavo De Dominicis, Arturo Macchi
| [[Ottobre]] [[1941]]
|-
| [[Cighino]]
Riga 132:
| Ministero dell'Interno
| Colonnello Francesco De Caroli
| [[6
|-
| [[Visco]]
Riga 141:
| Ministero dell'Interno
| Tenente Colonnello dei carabinieri Salvatore Bonofiglio
| [[Gennaio]] [[1943]]
|-
| [[Poggio Terzarmata]]
Riga 150:
| Ministero dell'Interno, Prefettura di Gorizia, Ispettorato Speciale di Pubblica Sicurezza per la Venezia Giulia
| n\a
| [[Settembre]] [[1942]]/[[9
|-
| [[Ustica]]
Riga 159:
| Ministero dell'Interno
| Commissario Foresta
| [[Giugno]] [[1940]]
|-
| [[Lipari]]
Riga 168:
| Ministero dell'Interno
| dirigente del commissariato di pubblica sicurezza Giuseppe Geraci
| [[Giugno]] [[1941]]/[[14
|-
| [[Ferramonti]]
Riga 177:
| Ministero dell'Interno
| Commissario per la pubblica sicurezza Paolo Salvatore, Leopoldo Pelosio, Mario Fraticelli
| [[Giugno]] [[1940]]
|-
| [[Tremiti]]
Riga 186:
| Ministero dell'Interno
| Coviello
| [[Settembre]] [[1940]]
|-
| [[Manfredonia]]
Riga 195:
| Ministero dell'Interno
| funzionario di pubblica sicurezza Guido Celentano, quindi Rosario Stabile
| [[16
|-
| [[Alberobello]]
Riga 204:
| Ministero dell'Interno
| Donato Giangrande, Giambattista Melchiorre
| [[28
|-
| [[Pisticci]]
Riga 213:
| Ministero dell'Interno
| Eugenio Parrini (da alcuni internati definito fanatico sostenitore del duce e fervente filonazista
| [[1940]]/[[13
|-
| [[Montefiore Irpino]]
Riga 222:
| Ministero dell'Interno
| n\a
| [[Giugno]] [[1940]]
|-
| [[Campagna]]
Riga 231:
| Ministero dell'Interno
| Commissario di pubblica sicurezza Eugenio De Paoli, Maiello, Carrozzo
| [[15
|-
| [[Ariano Irpino]]
Riga 240:
| Ministero dell'Interno
| Commissario di pubblica sicurezza Vito Pirozzi
| [[Luglio]] [[1940]]
|-
| [[Tossicia]]
Riga 249:
| Ministero dell'Interno
| n\a
| [[Novembre]] [[1941]]/[[26
|-
| [[Tortoreto]]
Riga 258:
| Ministero dell'Interno
| Funzionario di pubblica sicurezza Attilio Capurro, Amerigo Amelio
| [[Luglio]] [[1940]]/ [[6
|-
| [[Notaresco]]
Riga 267:
| Ministero dell'Interno
| n\a
| [[13
|-
| [[Nereto]]
Riga 276:
| Ministero dell'Interno
| Commissario Francesco Alongi
| [[17
|-
| [[Lanciano]]
Riga 285:
| Ministero dell'Interno
| Podestà locale Raffaele Di Guglielmo, seguito dal Commissario per la pubblica sicurezza Eduino Pistone, Olindo Tiberi Pasqualoni, Domenico Palermo, Carmine Medici e Giuseppe Franco. Assistiva la co-direttrice Rosa Pace, quindi Marisa Marfisi
| [[Luglio]] [[1940]]
|-
| [[Istonio]]
Riga 294:
| Ministero dell'Interno
| Commissario di pubblica sicurezza Vincenzo Prezioso
| [[Giugno]] [[1940]]
|-
| [[Isola del Gran Sasso]]
Riga 321:
| Ministero dell'Interno
| n/a
| [[1
|-
| [[Civitella del Tronto]]
Riga 330:
| Ministero dell'Interno
| Funzionario di pubblica sicurezza Mario Gagliardi, Giovanni Cardinale, Giuseppe Franco, Domenico Palermo, Francesco Mariniello
| [[4
|-
| [[Città Sant'Angelo]]
Riga 339:
| Ministero dell'Interno
| n\a
| [[Giugno]] [[1940]]/[[8
|-
| [[Agnone]]
Riga 348:
| Ministero dell'Interno
| Commissario di pubblica sicurezza Guglielmo Casale
| [[14
|-
| [[Ventotene]]
|