Termostato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
Nei motori un termostato apre il flusso dell'acqua di raffreddamento all'aumentare della temperatura della testata. In questo caso l'elemento sensibile è una cera e la temperatura di sepoint è fra 70 e 90°C (figura 5).
==Termostati elettronici==
In questi tipi di termostati l'elemento sensibile è tipicamente
La regolazione della temperatura può essere effettuata in modo anche più raffinato della semplice commutazione ON-OFF, il comando può essere proporzionale, ovvero la quantità di energia elettrica necessaria a dissipare calore per mantenere costante la temperatura, può essere regolata tramite un circuito elettronico costituito da un sensore, un [[convertitore analogico-digitale|convertitore A/D]], ed un [[firmware]] costituito da una tabela con i codici esadecimali necessari per il pilotaggio di un [[convertitore digitale-analogico|convertitore D/A]], la cui uscita pilota direttamente un [[amplificatore]] collegato al resistore riscaldante.
[[Immagine:termostato_fantini2.gif|Figura 6: termostato elettronico Fantini-Cosmi]]
|