Albaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
|nomeComune = Genova
|linkStemma = Genova-Stemma.png
|circoscrizione = [[Municipi di Genova|Municipio
|quartiere =
|altriQuartieri = Lido, San Giuliano, Puggia
Riga 28:
}}
{{quote|Sorge, nella parte orientale di Genova, colle piacevolissimo che imitando l'Alba col nome, vien'à superarla in vaghezze|[[Anton Giulio Brignole Sale]], "Le instabilità dell'ingegno", pubblicato per Giacomo Monti e Carlo Zenzero, [[1630]]}}
'''Albaro''' ('''''Arbâ''''' in [[dialetto genovese]]) è un elegante [[quartiere]] residenziale di [[Genova]] che comprende gran parte del territorio dell'antico
Fino all'[[XIX secolo|Ottocento]] era il classico luogo di villeggiatura dei genovesi più abbienti, che qui avevano casa e che d'estate erano usi appunto a
Fa parte del [[Municipi di Genova|Municipio VIII Medio Levante]]. A livello di ''unità urbanistiche'' sono comprese in ''San Francesco d'Albaro'' le unità di ''Albaro'', ''Lido'', ''San Giuliano'' e ''Puggia'' e tutte insieme hanno una popolazione di 30163 abitanti (al 31 dicembre 2006<ref name= statistica_genova>[http://www.comune.genova.it/portal/template/viewTemplate?templateId=biybngc8eu_layout_2tajqsc8f2a.psml Elenco pubblicazioni dell'Unità Organizzativa Statistica del Comune di Genova]</ref>).
| |||