Georges Ohsawa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|biografie}}
{{w||marzo 2008}}
pseudonimo di '''Sakurazawa Nyoiti''' ([[Tokio]] [[1889]]-[[1966]]),prolifico scrittore autodidatta che contribuì moltissimo alla diffusione delle tradizioni orientali quali [[arte del tè]], [[bonsai]], [[judo]], [[agopuntura]] e [[medicina tradizionale cinese|medicina tradizionale Cino-Giapponese]] (quest'ultima vista con una sorta di "lente deformante") tutta Ohsawiana del Principio Unico [[Yin e yang]], o Legge degli Opposti Complementari che è la base di tutte le filosofie estremo-orientali.▼
{{Bio
|Nome = Sakurazawa
|Cognome = Nyoiti
|Sesso = M
|LuogoNascita = [[Leipzig]] [[TOKIO]]
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1889]]
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[1996]]
|Attività = scrittore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità =
}}
▲'''George Ohsawa''',pseudonimo di '''Sakurazawa Nyoiti'''
Viene considerato il padre della [[Macrobiotica]].
[[en:George Ohsawa]]
|