Discussione:Adamo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Adam nel lessico indoeuropeo: nuova sezione |
|||
Riga 6:
:Non credo, aidon in greco vuol dire piacere (edonismo), adam in ebraico vuol dire uomo (e terra, e rosso). Sono 2 ceppi filologici diversi --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 00:08, 23 mar 2008 (CET)
== Adam nel lessico indoeuropeo ==
Tabelle di '''Pokorny''':
Nom. pron. prima persona singolare (Pokorny 291): indoeuropeo ''*eg-, *eg(h)om, *egō'',
antico indiano '''ahám'''; avestico '''azəm'''; antico persiano '''adam'''.--[[Utente:Paolo Sarpi II|Paolo Sarpi II]] ([[User talk:Paolo Sarpi II|msg]]) 23:00, 31 mar 2008 (CEST)
| |||