Mare Caraibico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esb (discussione | contributi)
cambiato l'immagine cosí che si vedessero i caraibi
Esb (discussione | contributi)
Annullata la modifica 15147896 di Esb (discussione)
Riga 1:
{{Coord|14|31|32|N|75|49|06|W|type:waterbody|display=title}}
{{S|America}}
[[Immagine:Central_america(cia).pngjpg|thumb|250px|right|Mappa dell'[[America Centrale]] e dei [[Caraibi]]]]
 
Il '''Mar Caraibico''', o '''Mar dei Caraibi''', è un [[mare]] [[tropici|tropicale]] nell'[[emisfero occidentale]], parte dell'[[oceano Atlantico]], a sud ovest del [[Golfo del Messico]]. Mare di tipo [[mare mediterraneo (oceanografia)|mediterraneo]], copre gran parte della [[placca caraibica]]. È delimitato a sud dall'[[America del Sud]], a ovest e a sud dall'[[America Centrale]], a nord e a est dalle [[Antille]]: [[Cuba]], [[Hispaniola]], [[Giamaica]] e [[Porto Rico]] delle [[Grandi Antille]] a nord, le [[Piccole Antille]] ad est. L'intera area del Mar Caraibico, con le numerose isole e le coste adiacenti è conosciuta comunemente come ''[[Caraibi]]''.