Notaio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{wik|giugno 2005}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
La legge prescrive l'atto notarile per quegli atti e contratti in relazione ai quali vuol garantire al massimo grado la sicurezza giuridica, la corrispondenza ai criteri di legalità, la certificata identità delle parti e la piena conformità alla loro volontà, in quanto vengano considerati di maggiore importanza:
* per il loro contenuto economico-sociale o per la loro complessità (es.: vendite, divisioni, mutui ed altri contratti immobiliari, atti costitutivi di società commerciali e modificativi di statuti sociali, costituzioni di associazioni che intendono ottenere la personalità giuridica, ecc.);
* per gli effetti che producono in relazione allo stato civile di una persona (es.: riconoscimento di un figlio naturale);
* per l'interesse pubblico alla libera manifestazione della volontà di una persona ed alla sua precisa traduzione in linguaggio giuridico (es.: testamento, donazione).
|