Discussione:Romeo e Giulietta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 252:
Nella voce vi è scritto che i Capuleti (Cappelletti) sono di origini bresciane, ma ho una fonte che afferma che si ha conoscenza della presenza dei Capuleti a Verona fino agli anni della permanenza di Dante a Verona, nella attuale [[casa di Giulietta]], ubicata in prossimità di piazza Erbe, dove tra l'altro la loro presenza è testimoniata dallo stemma del cappello sulla chiave di volta dell'arco di entrata al cortile della casa (edificio tra l'altro del XII secolo). ''Fonte: M. Carrara. Gli Scaligeri. Verona, 1964. pp. 136-137.'' Non ci sono notizie riportanti lotte tra Capuleti e [[Montecchi]] (questi ultimi, ghibellini veronesi, erano in lotta soprattutto contro i guelfi Sambonifacio, anche se furono banditi dalla città da [[Cangrande]] per aver tentato un complotto. ''Fonte: G. Solinas. Storia di Verona. Verona, Centro Rinascita, 1981. pp.256-292'') però è sicura la presenza dei Capuleti in città, che forse avevano solo origini bresciane. Tra l'altro nel XIV secolo nello stesso edificio andò a vivere un'altra famiglia che prese il nome di Cappello proprio per via dello stemma del cappello. Che fare? [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 17:09, 4 apr 2008 (CEST)
:Altra cosa, nella voce, poco dopo c'è scritto che erano in lotta, ma nel Purgatorio si dice solo, commiserandoli, che sono famiglie «già tristi».
|