A.D.G.: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
V.rota (discussione | contributi)
rb
V.rota (discussione | contributi)
pardon
Riga 57:
 
==Aneddoti==
L'avvocato Pascal Delcroix, personaggio ricorrente in svariati suoi romanzi, è stato visto da alcuni come ispirato da [[Éric Delcroix]], frequente difensore dei [[NegazionismoRevisionismo|negazionistirevisionisti]]. Secondo A.D.G. stesso, si trattava solo di una coincidenza, giacché il personaggio era ispirato da un suo amico (il padre di [[Loïc Decrauze]]). Inoltre, gli fu rimproverato di aver dedicato il libro ''Joujoux sur le caillou'' «a Jean-Marie, il mio piccolo». Non si trattava di un riferimento a [[Jean-Marie Le Pen]] come venne scritto, ma al figlio di A.D.G., che porta quel nome in omaggio a suo nonno.
 
==Altre realizzazioni==