Messapi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
I '''Messapi''' furono un'antica popolazione italica stanziatasi nell'attuale [[Penisola Salentina]], all'estremità meridionale della [[Puglia]].
I '''Messapi''' furono un'antica popolazione italica stanziatasi nell'attuale [[Penisola Salentina]], all'estremità meridionale della [[Puglia]], famosi per l'uso della cavalleria nelle guerre con la spartana [[Taranto]], [[Villa Castelli]], a dividere la regione Messapica da quella di influenza Greco-Spartana, L'area era popolata sin dal [[Neolitico]] Numerosi reperti testimoniano che il sito di [[Pezza Petrosa], per poi diventare Città prima Greca poi Messapica ed infine Romana, con probabilità si tratta della città perduta di [[Rudiae]] che ha dato i natali allo storico [[Quinto Ennio]] nel III secolo a.c Il territorio Romano messapico fu coinvolto nel processo di incastellamento contemporaneo alle guerre gotico bizzantine dopo il 600 d.c.
 
==Origini==
[[Immagine:CERAMICA MESSAPICA.JPG|thumb|right|340px|Ceramica Messapica, Centro documentazione messapica [[Oria]]]]