Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 379:
::E no, stavolta dissento completamente. Capirei se avessi scritto '''(non il torrino)''', ma le virgolette e l'assenza dell'articolo convenzionalmente intesi dovrebbero chiaramente indirizzare anche il lettore mediamente attento (di quello scarsamente attento mi preoccuperei veramente poco, a meno che non conveniamo di esprimerci a disegnini). Secondo me sono troppe parole per un inciso del genere, un '''(erroneamente "torrino")''' credo che basti. Ma se proprio pensi che dobbiamo spiegare anche i punti e le virgole... --<span style="font-family:comic sans ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#BF0000">l''''Erinaceus'''</span>]] [[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#006A00; font-size:8pt">(fatti sotto e para il cappello)</span>]]</span> 17:09, 6 apr 2008 (CEST)
:::Scusa Ediedi, dici che mi accanisco io ma sei tu che rollbacki. :-) Con simpatia. :-) --<span style="font-family:comic sans ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#BF0000">l''''Erinaceus'''</span>]] [[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#006A00; font-size:8pt">(fatti sotto e para il cappello)</span>]]</span> 17:33, 6 apr 2008 (CEST)
::::Si chiama [[ellissi]]: il contesto è inequivoco, non potrebbe essere che "chiamata" o "detta" o "indicata come" torrino, prova a metterci qualsiasi altro verbo. :-) Comunque spero che [[Terremoto di Umbria e Marche|così]] vada finalmente bene. --<span style="font-family:comic sans ms">[[Utente:Erinaceus|<span style="color:#BF0000">l''''Erinaceus'''</span>]] [[Discussioni utente:Erinaceus|<span style="color:#006A00; font-size:8pt">(fatti sotto e para il cappello)</span>]]</span> 17:47, 6 apr 2008 (CEST)
----
{{Utente:Ediedi/wikipausa}}