Open source: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) |
|||
Riga 19:
L'introduzione dei sistemi operativi rese inoltre possibile l'utilizzo dello stesso programma anche su hardware differente aumentando così le possibilità di riutilizzo dello stesso codice e dunque l'utilità nell'impedire la duplicazione non autorizzata dei programmi.
La suddivisione della AT&T in 26 società, le cosiddette [[BabyBell]], permise alla [[AT&T]] di usare logiche prettamente commerciali nella distribuzione del suo [[sistema operativo]] [[UNIX]], innalzando notevolmente i costi delle licenze e impedendo la pratica delle [[Patch (
=== Gli anni Ottanta: Stallman, la [[Free Software Foundation]] e l'innovazione dei [[Personal computer|PC]] ===
|