Wikipedia:Oracolo/Archivio/23 agosto 2008: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 149:
:Mi sembra un po' lungo fare qui un elenco di tutti i gesti che si possono fare con le dita, con relativi significati. Se ce n'è uno che ti incuriosisce particolarmente, indica qual è (firmando però la tua domanda) e qualcuno ti risponderà sicuramente, fornendoti almeno un significato <small>(ti sconsiglio di scegliere il gesto che si fa con il dito medio alzato, potresti essere poco contento delle risposte)</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[User talk:Guido Magnano|msg]]) 16:17, 7 apr 2008 (CEST)
::Per il momento abbiamo [[Gesto del dito medio alzato]] e [[Gesto delle corna]]. --<small>'''[[Utente:Gliu|<span style="color:#004050">Gl</span>]][[Discussioni utente:Gliu|<span style="color:#40A090">iu</span>]]'''</small> 16:24, 7 apr 2008 (CEST)
::Il gesto delle due dita a V è un simbolo di vittoria ("Victory" in inglese), usato anche per dire che è andato (o va) tutto bene..o almeno credo..--[[Utente:BMonkey|<span style="color:green;">'''B'''</span>]][[Discussioni utente:BMonkey|<span style="color:olive;">Monkey</span>]] 16:39, 7 apr 2008 (CEST)
|