Watcyn Thomas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
template sportivo
Riga 1:
{{Sportivo
|nome = Watcyn Thomas
|nome completo =
|immagine =
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 16 gennaio
|AnnoNascita = 1906
|luogo nascita = [[Llanelli]]
|paese nascita = {{GBR}}
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1977
|luogo morte = [[Birmingham]]
|codicenazione = {{WAL}}
|passaporto =
|altezza =
|peso =
|disciplina = Rugby
|specialità =
|categoria =
|ruolo = [[Terza linea centro]]
|record =
|ranking =
|Squadra =
|Terminecarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|?-[[1927]]|{{Rugby Llanelli}}|
|[[1927]]-?|{{Rugby Swansea}}|
}}{{Carriera sportivo
|?-?|[[Waterloo RFC]]|
|?-?|Lancashire|
}}
|Anni nazionale = [[1927]]-[[1933]]
|nazionale = {{Naz|R15|WAL}}
|presenzenazionale(goal) = 14 (6)
|allenatore =
|incontri =
|rigavuota =
|vittorie =
|aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Watcyn
Riga 16 ⟶ 58:
}}
 
Ancora studente, fu il primo capitano dell'appena nata Welsh Secondary Schools XV nel [[1924]]. Si unì poi al [[Llanelli RFC]] e, nel [[1927]], allo [[Swansea RFC]]. Insegnante di professione, si trasferì a [[St Helens]] per insegnare alla Cowley Grammar School nel [[1929]] e giocò a rugby per il [[Waterloo RFC]] e per il Lancashire, diventando capitano di quest'ultimo nella stagione [[1934]]-[[1935|35]].
 
Dopo la vittoria del Llanelli sui [[New Zealand Māori]] in tour, fu convocato la prima volta per il {{NazNB|R15|WAL}}, con il quale esordì il [[15 gennaio]] [[1927]] giocando contro l'{{NazNB|R15|ENG}}. Contro la {{NazNB|R15|SCO}} nel [[1931]] giocò addirittura per 70 minuti con la [[clavicola]] rotta, segnando anche una meta. All'inizio degli [[anni '30]] era inoltre diventato capitano della nazionale, che guidò il [[21 gennaio]] [[1933]] alla prima vittoria contro l'{{NazNB|R15|ENG}} allo [[stadio di Twickenham]].