Wikipedia:Bar/Discussioni/Copyviol: adottare le policy di en.wiki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 143:
:::::: Sembra che le settimane di tranquilla tregua senza polemiche gratuite abbiano una interruzione. Invito Trixt a rettificare quanto scritto sopra, prima di lui (ossia Trixt) nessuno ha scritto o accennato al "fair use" in questa pagina, ed aggiungo sarebbe anche il caso una volta tanto di tenere a mente che il "fair use" e' uno specifico termine legale giuridico americano (neppure estendibile alla piu' vasta area del mondo anglosassone) ed usarlo come espressione generica per l' Italia e l' Europa significa solamente generare confusione (sarebbe come scrivere di [[magna charta]] riferendosi alla nostra Costituzione). Vorrei anche capire ove sono le accuse di scorrettezza, salvo forse che [[Wikipedia:Presumi la buona fede|non si sia capito]] che la frase "Dire che finora ''è stato insegnato in modo diverso'' non è certo un modo ''corretto'' dal punto di vista enciclopedico di affrontare la questione" e' sicuramente leggibile come " "Dire che finora ''è stato insegnato in modo diverso'' non è certo un modo ''adeguato/produttivo/razionale/funzionale....'' dal punto di vista enciclopedico di affrontare la questione"
:::::: In ogni caso, in questo angolo del bar, stavamo tutti discutendo di due aspetti di un problema concreto: se snellire e smaltire i copyviol non pulendo le cronologie ipertrofiche e le implicazioni legali sul non farlo, suggerisco di proseguire su questa linea di ricerca di soluzioni con confronti collaborativi senza divagare dal tema. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:51, 9 apr 2008 (CEST)
 
:::::Come prima cosa direi che in generale siamo molto attenti e piuttosto bravi sulle violazioni di copyright, abbiamo un sistema semiautomatizzato, il RevertBot, che ci dà una grossa mano. Qualche copyvio sfugge, è capitato che qualcuno scrivesse a OTRS lamentandosi che avevamo violato il loro copyright, praticamente sempre si accontentano delle scuse e della rimozione del testo copiato. Secondo me, al momento, il rischio maggiore per it.wiki non sono le violazioni di copyright (<avvocati non leggete on>chi mette testi su internet mette in conto che questi vengano scopiazzati a destra e a manca<avvocati non leggete off>), ma i contenuti scorretti e potenzialmente diffamatori (qualcuno va sui giornali, altri li vediamo solo su OTRS). In un mondo perfetto, la cosa da fare sarebbe mantenere il livello di attenzione al copyvio, e aggiungere risorse per controllare i contenuti. Essendo le risorse limitate, per aggiungere qualcosa da una parte bisogna togliere dall'altra: io vedo quindi l'allinearci a en.wiki un tagliare un processo che è lungo, tedioso, e in ogni caso non privo di rischi (c'è una probabilità non nulla di attribuire il copyvio a qualcun altro, e non c'è speranza di garantire una wiki 100% copyvio free) per concentrarci su un problema più reale. Ricordo a tutti che su en.wiki, quando il titolare del copyvio lo richiede esplicitamente, le crono vengono pulite. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 10:18, 9 apr 2008 (CEST)