Lisippo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
== L'Apoxyómenos ==
[[Immagine:Apoxyomenos Pio-Clementino Inv1185.jpg|thumb|right|120px|Apoxyomenos]]
Certamente la più famosa tra le opere di Lisippo è l'[[Apoxyómenos]], di cui ci è pervenuta una copia romana in marmo, mentre l'originale era in bronzo. In quest'opera, Lisippo raffigura un giovane atleta greco nell'atto di detergersi con lo strigile, uno strumento d'epoca, di metallo, ferro o bronzo (che i romani chiamavano ''strigilis'', tradotto in italiano significa "
Le [[terme]] di [[Marco Vipsanio Agrippa|Agrippa]] erano ornate da due statue di Lisippo; quella dell'[[Apoxyómenos]] e quella di un [[Panthera leo|leone]] giacente.
|