Discussione:Formula 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
errori storici |
||
Riga 37:
Purtroppo in questo momento non ho il tempo di apportare tutte le correzioni necessarie (se non sarà già stato fatto lo farò ad aprile), ma ci sarebbero da mettere a posto numerose frasi scritte in un italiano troppo colloquiale e da cambiare tutti i tempi interenti alla stagione 2007 (futuri) con dei passati, più consoni allo stile enciclopedico e soprattutto in grado di lasciare la voce già "aperta" agli aggiornamenti futuri.[[Utente:Nicopedia|Nicopedia]] ([[User talk:Nicopedia|msg]]) 10:27, 23 mar 2008 (CET)
== Errori storici ==
''Per ridurre la potenza del motore e di conseguenza la velocità, la FIA limitò per la stagione 1987 la capacità del serbatoio della benzina.''
NO! La benzina venne limitata già a partire dal 1985. Da ricordare, a tal proposito, il GP di S.Marino dello stesso anno in cui per mancanza di carburante si ritirarono prima Senna su Lotus e poi Johansson su Ferrari, quest'ultimo artefice di una entusiasmante rimonta dalle ultime posizioni fino alla testa della gara. Ero lì... ecco perchè lo ricordo bene! --[[Utente:Simone Buralli|Rapitango]] ([[User talk:Simone Buralli|msg]]) 13:55, 11 apr 2008 (CEST)
''e nel 1988 la pressione prima di eliminare definitivamente i motori turbo nel 1989''
NO (ridaje!). La prima limitazione alla pressione di sovralimentazione tramite valvola pop-off marchiata FIA avvenne nel 1987: pressione massima 4 bar. Nel 1988 venne ulteriormente abbassata a 2,5 bar.
Fine pausa pranzo...saluti a tutti gli appassionati. --[[Utente:Simone Buralli|Rapitango]] ([[User talk:Simone Buralli|msg]]) 13:55, 11 apr 2008 (CEST)
|