Suzuki RGV: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
L'RGV è una [[motocicletta]] con un [[motore a due tempi]] con il ruggito di una moto da corsa, prodotta dalla [[casa motociclistica]] [[giappone]]se [[Suzuki]] dal [[1988]] al [[1998]], questa moto è stata prodotta in tre serie, dove le prime due possono essere guidate sulle strade pubbliche, mentre l'ultima no.
Questa moto era molto
Grassetton voga negli [[anni 1980|anni 80]]/[[Anni 1990|90]] veniva apprezzata di più con lo sponsor "Pepsi" sulla [[carenatura]] richiamando il modello del [[motomondiale]] nella [[classe 500]] di [[Kevin Schwantz]]. La Suzuki aveva vari rivali che competevano con l'RGV, come la [[Yamaha Motor Co.|Yamaha]] con la [[Yamaha TZR|TZR]], l'[[Honda]] con l'[[Honda NSR|NSR]] e negli ultimi due anni anche l'[[Aprilia (industria)|Aprilia]] con l'[[Aprilia RS|RS]], la quale montava lo stesso motore della Suzuki RGV.
La '''prima serie''' è la'''Suzuki RGV 250 Gamma''' (VJ21), prodotta dal [[1988]] al [[1990]], deriva dalla meno potente ''RG 250 Gamma'' come naturale evoluzione, questa prima serie della moto è stata accompagna dal modello '''[[Suzuki RG 250 TV Wolf|RG 250 TV Wolf]]''', che era identico alla RGV 250 Gamma, ma a differenza della gamma non aveva le carene e il cupolino e inoltre adottava un solo disco anteriore.
[[Immagine:Suzuki RGV250Γ VJ22A.jpg|right|thumb|250 px|Suzuki RGV 250 R]]
|