Governo Berlusconi III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina sostituita con 'Wikipedia puzza'
LiveRC : Annullata la modifica di 87.11.35.234; ritorno alla versione di Kibira
Riga 1:
{{Elezione Legislatura|
Wikipedia puzza
legislatura = [[Legislature della Repubblica Italiana/XIV Legislatura|XIV Legislatura]]|
elezione = [[Elezioni politiche italiane del 2001|Elezioni politiche del 2001]]|
governo = [[Governo Berlusconi II|Berlusconi II]], Berlusconi III}}
 
[[Immagine:Silvio Berlusconi shakes hands with Bush.jpg|right|thumb|Silvio Berlusconi]]Il '''Governo Berlusconi III''' fu costituito il [[23 aprile]] [[2005]], all'indomani della crisi politica che ha investito la [[Casa delle Libertà]] dopo la sconfitta delle [[elezioni regionali del 2005]].
Il governo ricalcò, come composizione ed azione politica, il [[Governo Berlusconi II|Berlusconi II]]. Il governo ha rassegnato le dimissioni il [[2 maggio]] [[2006]] ed è rimasto in carica per il disbrigo degli affari correnti fino al [[17 maggio]] [[2006]]. È rimasto in carica per un totale di 390 giorni, ovvero 1 anno e 25 giorni. Ha contato 25 ministri, 9 viceministri, 63 sottosegretari, per un totale di 97 membri
 
 
Composizione del governo:
*[[Casa delle Libertà]]:
**[[Forza Italia]]
**[[Alleanza Nazionale]]
**[[Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro|UDC]]
**[[Lega Nord]]
**[[Nuovo PSI]]
**[[Partito Repubblicano Italiano]]
*Indipendenti
 
===[[Presidente del Consiglio dei Ministri]]===
{| border=0
| '''[[Silvio Berlusconi]]''' (FI)
|}
 
===Vicepresidenti del Consiglio dei Ministri===
{| border=0
| [[Gianfranco Fini]] (AN)
|-
| [[Giulio Tremonti]] (FI)
|}
 
===Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei ministri===
{| border=0
| [[Gianni Letta]] (FI), [[Paolo Bonaiuti]] (FI)
|}
 
==Ministeri senza portafoglio==
 
===[[Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali|Affari Regionali e Autonomie Locali]]===
*[[Enrico La Loggia]] (FI)
**''Sottosegretari'': [[Alberto Gagliardi]] (FI), [[Luciano Gasperini]] (LN)
 
===Attuazione programma di governo===
*[[Stefano Caldoro]] (nuovo PSI)
**''Sottosegretario'': [[Giovanni Dell'Elce]] (FI)
 
===Funzione pubblica===
*[[Mario Baccini]] (UDC) fino all' 08/05/06<br/>[[Silvio Berlusconi]] ''interim'' dall' 08/05/06
**''Sottosegretario'': [[Learco Saporito]] (AN)
 
===Innovazione e tecnologie===
*[[Lucio Stanca]]
 
===Italiani nel mondo===
*[[Mirko Tremaglia]] (AN)
 
===Pari opportunità===
*[[Stefania Prestigiacomo]] (FI)
 
===Politiche comunitarie===
*[[Giorgio La Malfa]] (PRI)
 
===Riforme istituzionali e devoluzione===
*[[Roberto Calderoli]] (LN) fino al 18/02/06
**''Sottosegretari'': [[Aldo Brancher]] (FI), [[Antonio Carrara|Nuccio Carrara]] (AN)
 
===Rapporti con il Parlamento===
*[[Carlo Giovanardi]] (UDC)
**''Sottosegretario'': [[Cosimo Ventucci]] (FI), [[Gianfranco Conte]] (FI)
 
===Sviluppo e Coesione Territoriale===
*[[Gianfranco Miccichè]] (FI)
 
==Ministeri==
 
===[[Ministero degli Affari Esteri|Affari esteri]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Gianfranco Fini]] (AN)
|-
|''Sottosegretari''
| [[Roberto Antonione]] (FI), [[Margherita Boniver]] (FI), [[Alfredo Luigi Mantica]] (AN), [[Giampaolo Bettamio]] (FI), [[Giuseppe Drago]] (UDC)
|}
 
===Interno===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Giuseppe Pisanu]] (FI)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Maurizio Balocchi]] (LN), [[Antonio D'Alì]], [[Alfredo Mantovano]] (AN), [[Michele Saponara]] (FI), [[Giampiero D'Alia]] (UDC)
|}
 
===[[Ministero della Giustizia|Giustizia]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Roberto Castelli]] (LN)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Jole Santelli]] (FI), [[Giuseppe Valentino (politico)|Giuseppe Valentino]] (AN), [[Pasquale Giuliano]] (FI), [[Luigi Vitali]] (FI)
|}
 
===Economia e Finanze===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Domenico Siniscalco]] (Indipendente) fino al 22/09/05<br/>[[Giulio Tremonti]] (FI) dal 22/09/05 all' 08/05/06<br/>[[Silvio Berlusconi]] ''interim'' dall' 08/05/06
|-
| ''Viceministri''
| [[Mario Baldassarri (politico)|Mario Baldassarri]] (AN), [[Giuseppe Vegas]] (FI)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Maria Teresa Armosino]] (FI), [[Manlio Contento]] (AN), [[Daniele Molgora]] (LN), [[Michele Vietti]] (UDC)
|}
 
===Attività Produttive===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Claudio Scajola]] (FI)
|-
| ''Viceministro''
| [[Adolfo Urso]] (AN)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Giuseppe Galati]](UDC), [[Mario Valducci]] (FI), [[Roberto Cota]] (LN), [[Giovan Battista Caligiuri]] (FI)
|}
 
===[[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca|Istruzione, Università e Ricerca]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Letizia Moratti]] (FI)
|-
| ''Viceministri''
| [[Guido Possa]] (FI), [[Giovanni Ricevuto]] (Nuovo PSI)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Valentina Aprea]] (LN), [[Maria Grazia Siliquini]] (AN)
|}
 
===Lavoro e Politiche Sociali (Welfare)===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Roberto Maroni]] (LN)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Alberto Brambilla (politico)]] (LN), [[Maurizio Sacconi]] (FI), [[Grazia Sestini]] (FI), [[Pasquale Viespoli]] (AN), [[Roberto Rosso]] (FI), [[Francesco Saverio Romano]] (UDC)
|}
 
===Difesa===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Antonio Martino]] (FI)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Filippo Berselli]] (AN), [[Francesco Bosi]] (UDC), [[Salvatore Cicu]] (FI), [[Rosario Giorgio Costa]] (FI)
|}
 
===Politiche Agricole e Forestali===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Giovanni Alemanno]] (AN)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Teresio Delfino]] (UDC), [[Gianpaolo Dozzo]] (LN), [[Paolo Scarpa Bonazza Buora]] (AN)
|}
 
===Ambiente e Tutela del Territorio===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Altero Matteoli]] (AN)
|-
| ''Viceministro''
| [[Francesco Nucara]] (PRI)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Roberto Tortoli]] (FI), [[Stefano Stefani]] (LN)
|}
 
===Infrastrutture e Trasporti===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Pietro Lunardi]] (FI)
|-
| ''Viceministri''
| [[Ugo Martinat]](AN), [[Mario Tassone]] (UDC)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Nino Sospiri]] (AN) (fino al 02/01/2006), [[Guido Viceconte]] (FI), [[Paolo Uggè]] , [[Silvano Moffa]] (AN), [[Federico Bricolo]] (LN), [[Mauro Del Bue]] (Nuovo PSI)
|}
 
===[[Ministero della Salute|Salute]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Francesco Storace]] (AN) fino al 10/03/06<br/>[[Silvio Berlusconi]] ''interim'' dall' 11/03/06
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Cesare Cursi]] (AN), [[Maria Elisabetta Alberti Casellati]] (FI), [[Domenico Di Virgilio]] (FI), [[Domenico Zinzi]] (UDC)
|}
 
===[[Ministero dei Beni e delle Attività Culturali|Beni e Attività Culturali]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Rocco Buttiglione]] (UDC)
|-
| ''Viceministro''
| [[Antonio Martusciello]] (FI)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Nicola Bono]] (AN), [[Mario Pescante]] (FI)
|}
 
===Comunicazioni===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Mario Landolfi]] (AN)
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Massimo Baldini]] (FI), [[Paolo Romani]] (FI)
|}
 
==Cronologia==
*Il [[22 aprile]] [[2005]] il [[Presidente della Repubblica]] [[Carlo Azeglio Ciampi]] incarica il Presidente del Consiglio uscente Silvio Berlusconi di formare un nuovo governo.
 
*Il [[27 aprile]] [[2005]] il nascente governo riceve la fiducia dalla [[Camera dei Deputati|Camera]] con 334 voti favorevoli e 240 contrari, il [[28 aprile]] si esprime favorevolmente anche il [[Senato]] con 170 voti favorevoli e 117 contrari.
 
*Il [[21 settembre]] [[2005]] il Ministro dell'Economia [[Domenico Siniscalco]] rassegna le dimissioni dopo le polemiche sull'approvazione della manovra finanziaria 2006. Al suo posto viene nominato [[Giulio Tremonti]].
 
*Il [[18 febbraio]] [[2006]] si dimette il Ministro per le Riforme [[Roberto Calderoli]], all'indomani dell'assalto al consolato italiano di [[Bengasi]], in cui restano uccisi dalla polizia [[Libia|libica]] undici manifestanti, al culmine dalle proteste scaturite per l'aver mostrato, in un'intervista televisiva, una maglietta con una vignetta su [[Maometto]], considerata offensiva per la [[Islam|religione musulmana]]. Le dimissioni, chieste dall'intero governo e da tutta l'opposizione, sono precedute dalle parole del Presidente della Repubblica, [[Carlo Azeglio Ciampi]] che invoca "comportamenti responsabili" per chi ha "responsabilità di governo". L'episodio della maglietta provoca anche tensioni diplomatiche tra il governo italiano e lo [[Libia|Stato libico]].
 
*Il [[10 marzo]] [[2006]] si dimette il Ministro della Salute [[Francesco Storace]], in seguito ad alcune polemiche su presunte attività illecite di intercettazioni nei confronti di avversari politici durante la campagna elettorale delle [[elezioni regionali del 2005|Regionali 2005]], quando era candidato alla presidenza della Regione [[Lazio]].
 
* Il [[2 maggio]] [[2006]], 22 giorni dopo le [[elezioni politiche del 2006|elezioni politiche]], [[Silvio Berlusconi]] consegna le dimissioni dell'esecutivo al presidente della Repubblica [[Carlo Azeglio Ciampi]].
 
==Attività legislativa==
{{Vedi anche|Governo Berlusconi II#Attività legislativa}}
 
{{Governi italiani}}
[[Categoria:Governi italiani|Berlusconi III]]
 
[[en:Berlusconi III Cabinet]]
[[fr:Gouvernement Silvio Berlusconi III]]
[[nl:Kabinet-Berlusconi III]]