Wikipedia:Bar/Discussioni/Copyviol: adottare le policy di en.wiki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | |||
| Riga 254: ::Pura burocrazia. Hai mai provato a chiedere a qualcuo di lincenziare qualcosa in GFDL? Sai che la percentuale di risposte rasenta lo zero? Mandare una mail serve solo ad aggiungere un inutile passo in più. ::Della seconda non vorrei neanche parlarne. Già facciamo fatica a pulire una cronologia, se poi dobbiamo: cancellare, recuperare gli infetti, spostare la voce, cancellarla, recuperare quella buona. A me sembra un casino. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:33, 12 apr 2008 (CEST) :::Perfettamente d'accordo con Jalo di cercare di semplificare la burocrazia. :::Il testo inglese prevede il caso in cui il ''contributore'' è in stretto contatto con il webmaster del sito in questione. :::''Copyright owners who submitted their own work to Wikipedia'' :::''If you submitted work to Wikipedia which you had previously published (especially online), and your submission was marked as a potential infringement of copyright, then stating on the article's talk page that you are the copyright holder of the work, while not likely to prevent deletion, helps. It is sufficient to either:'' :::''Make a note permitting reuse under the GFDL at the site of the original publication; or  Send an email from an address associated with the original publication to permissions-en at wikimedia dot org or a postal message to the Wikimedia Foundation.'' :::it.Wikisource ha proprio un caso recentissimo in cui è stato burocraticamente più  agevole modificare la pagina della licenza che passare dalla trafila dell'OTRSL--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[User talk:Mizardellorsa|msg]]) 20:12, 12 apr 2008 (CEST) | |||