Gilera SP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 15:
|note=
}}La '''SP''' è una serie di [[motocicletta|motociclette]] prodotte dal [[1988]] al [[1990]] e si tratta di un modello sportivo della casa [[Gilera]] munito di [[miscelatore]], prodotta nella sola [[cilindrata]] 125 [[centimetro cubo|cc]] e concorrente con altri modelli di altre case, come la [[Cagiva]] con la [[Cagiva Mito|Mito]], l'[[Aprilia (industria)|Aprilia]] con la l'[[Aprilia AF1|AF1]], la [[Yamaha Motor Co.|Yamaha]] con la [[Yamaha TZR|TZR]] e [[Honda]] con l'[[Honda NSR|NSR]], questo modello dalle casa Gilera fu accompagnato da un modello stradale chiamato [[Gilera MX|MX]].
{{TOCleft}}
==SP 01==
La moto, prodotta dall'88 all'89 ha una [[carenatura]] avvolgente, ma che lascia scoperto il [[telaio (meccanica)|telaio]], la carenatura si rifà molto alle moto che partecipano al [[motomondiale]] nella [[classe 500]], da cui riprende anche il serbatoio molto sagomato e munito di sfiato per i vapori della benzina e che inoltre ha due tappi; per il rifornimento di benzina (tappo di sx.) e il rifornimento di olio (tappo di dx.), il cupolino della moto è molto sagomato, mentre gli specchietti sono aerodinamici e compatti, il faro è compatto e quadrato, sulle carenature laterali della moto ci sono delle grandi bocche di sfiato per il radiatore, mentre per quanto riguarda il codino della moto, risulta essere snello e molto affusolato, la luce posteriore è singola e rotondeggiante.
Riga 103:
|frenoant=disco singolo da 300 mm
|frenopost=disco singolo da 240 mm
|pneumatici=anteriore da 100/
<!-- Sezione prestazioni -->
|velocità=171,3
|